LA COLLEZIONE 1982- 2022
23 ottobre 2022 – 29 gennaio 2023
Inaugurato l’11 settembre 1982, il Museo d’arte Mendrisio compie 40 anni. Il primo nucleo, fondamentale spinta alla nascita di un museo cittadino, era costituito dalla collezione dei fratelli Aldo e Aldina Grigioni, uno straordinario insieme di oltre 150 opere, selezionate ad offrire una panoramica di rilievo soprattutto dell’arte ticinese e lombarda tra fine Ottocento e inizio Novecento.
Da allora il Museo d’arte Mendrisio di strada ne ha fatta tanta: a quella prima donazione se ne sono aggiunte molte altre nel tempo che hanno notevolmente arricchito il patrimonio dell’Istituto (che conta, oggi, all’incirca 5200 opere); parallelamente lo straordinario “contenitore” architettonico (il complesso di San Giovanni) ha subito una serie di restauri e ampliamenti tali da trasformarlo in una realtà museale ed espositiva di rilievo nel panorama cantonale e nazionale. Per festeggiare questa importante ricorrenza, la mostra autunnale non poteva che prevedere, in un allestimento creato per l’occasione e che coinvolge tutto lo spazio espositivo, i principali capolavori della collezione: 200 opere di 148 artisti, distribuite secondo un andamento cronologico e suddivise in sale tematiche, così da fornire non solo una panoramica esauriente di quanto custodito nei depositi ma, soprattutto, un affresco importante sulle evoluzioni del gusto, degli stili e delle iconografie.