Novembre
Mercoledì 16 novembre, ore 14
UN POMERIGGIO AL MUSEO
È necessaria la presenza di un adulto accompagnatore.
Entrata gratuita
Domenica 20 novembre, ore 15
VISITA GUIDATA APERTA
Posti limitati, la riservazione è obbligatoria al numero:
058 688 33 50
Costo a persona: 10.- fr.
Domenica 27 novembre, ore 18
TEATRO IN MOSTRA
Cinque secoli di pittura si fondono in un unico viaggio sonoro dove musica e letteratura si intrecciano per consentire una particolare fruizione delle opere esposte. Uno spettacolo prodotto dal Museo d’arte Mendrisio e concepito appositamente per la mostra.
Costo biglietto: 20.- fr.
Dezember
Domenica 4 dicembre, ore 16
CONFERENZA
Elena Pontiggia, storica e critica dell’arte, accademica e già titolare della cattedra di Storia dell’Arte Contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Brera, tra i massimi esperti di arte italiana del primo Novecento, analizza e illustra i capolavori della pittura italiana nelle collezioni del Museo d’arte Mendrisio.
Entrata gratuita
Domenica 11 dicembre, ore 15
VISITA GUIDATA APERTA
Posti limitati, la riservazione è obbligatoria al numero:
058 688 33 50
Costo a persona: 10.- fr.
Domenica 18 dicembre, ore 18
TEATRO IN MOSTRA
Somnium
Performance poetico – sonora di Tommaso Giacopini
La voce narrante di un uomo che, di fronte alla visione di un ramo spezzato che galleggia in mare, riflette sul finire delle cose e sull’immensità della vita, immerso tra dipinti e sculture della sezione contemporanea in mostra.
Costo biglietto: 15.- fr.
Januar
Domenica 8 gennaio, ore 16
ATTIVITÀ PER BAMBINI
I bambini disegnano uccelli che sembrano pesci e pesci che sembrano uccelli. Da questa traccia si sviluppa uno spettacolo che ci porta in un mondo al contrario, tra cielo e terra, costruendo piccoli universi sentimentali. Un luogo dove il tempo è sospeso e non scorre. Uno spettacolo fatto dei silenzi e dei sorrisi di un’esploratrice dell’anima.
Costo biglietto: 10.- fr.
Domenica 15 gennaio, ore 16
CONFERENZA
Simone Soldini è stato il direttore del Museo d’arte Mendrisio per oltre vent’anni, organizzando alcune tra le più importanti rassegne ed esposizioni. Partendo da alcuni progetti espositivi da lui curati, approfondirà la “generazione 1940” e i legami tra gli esiti in Italia e gli artisti ticinesi.
Entrata gratuita
Domenica 22 gennaio, ore 15
VISITA GUIDATA APERTA
Posti limitati, la riservazione è obbligatoria al numero:
058 688 33 50
Costo a persona: 10.- fr.