Pianoforte al chiaro di luna
Musica di L. v. Beethoven, F. Schubert, F. Liszt
Sergey Tanin è tra i pianisti più promettenti della sua generazione. Nel 2018 ha ottenuto un riconoscimento internazionale al Concorso Géza Anda di Zurigo e nel 2020 ha vinto il Primo premio al prestigioso Kissinger Klavierolymp. Nato nel 1995 in Siberia (Jacuzia), ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di cinque anni. A undici anni si è esibito con l’Orchestra Sinfonica di Mosca nella Sala Grande del Conservatorio Tchaikovsky. Dopo la laurea nel 2019 al Conservatorio di Mosca ha continuato gli studi alla Musik Akademie di Basilea con Claudio Martinez-Mehner. È titolare di una borsa di studio di eccellenza della Confederazione svizzera. Come solista Tanin si è esibito con le principali orchestre sinfoniche, tra cui la Tonhalle-Orchester Zürich, il Musikkollegium Winterthur, la Filarmonica di Brema, l’Orchestra Sinfonica del Teatro Mariinsky, la Filarmonica di Praga, l’Orchestra Sinfonica Nazionale dell’Ucraina e l’Orchestra Giovanile Nazionale Russa. Ha tenuto recital in rinomate sale da concerto russe, come la Sala Grande del Conservatorio Tchaikovsky, la Casa Internazionale della Musica di Mosca, la Sala Grande della Filarmonica di San Pietroburgo e la Mariinsky Concert Hall. È stato ospite di numerosi festival internazionali, come il Musical Olympus di San Pietroburgo, il Musikdorf di Ernen e lo Swiss Alps Classics e le sue esibizioni lo hanno portato in tutta Europa. Nel 2021 si è esibito al Beethovenfest di Bonn, al Kissinger Sommer e al Cervo Music Festival.