Maggio
Domenica 15 maggio, 15.30-17.30
Evento performativo in simultanea
MAM contemporanea è una performance di danza phygital (fisica e digitale) che sviluppa un momento di connessione in tempo reale, estendendo al mondo e alle visioni digitali la rete collaborativa già costituita tra i cinque musei – Museo Vincenzo Vela, m.a.x. museo, Teatro dell’architettura, Museo d’arte Mendrisio, Pinacoteca cantonale Giovanni Züst.
La performance, ripetuta in loop più volte nel corso del pomeriggio, presenta cinque performer che danzano simultaneamente nei musei della Rete MAM inquadrati dai cellulari e visualizzati, attraverso internet, in un’unica composizione.
Idea e regia Claudio Prati e Ariella Vidach
Coreografia Ariella Vidach
Performer Enzina Cappelli, Sofia Casprini, Federica D’Aversa, Andreyna De La Soledad, Rossella Del Vecchio
Per info e prenotazioni, clicca QUI
Giovedì 19 maggio, ore 10.30
Gianfredo Camesi
Dallo Spazio al Tempo
Davide Cascio
Chaosmos
Sabato 21 maggio, ore 17.00
Gianfredo Camesi
Dallo Spazio al Tempo
Davide Cascio
Chaosmos
Domenica 22 maggio, ore 18.15
JAZZ IN MOSTRA
Nguyên Lê, chitarra
Baiju Bhatt, violino
Valentin Conus, sassofono
Tre musicisti di origini culturali profondamente diverse (Vietnam, India e Svizzera) e capitanati da uno dei più importanti chitarristi della scena contemporanea internazionale, il franco-vietnamita Nguyên Lê, interprete magistrale che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Carla Bley, Randy Brecker, Trilok Gurtu, Steve Lacy, Dee Dee Bridgewater, Quincy Jones, Peter Erskine, Paolo Fresu, John McLaughlin, Michel Petrucciani, Enrico Rava ed Herbie Hancock. Insieme al violinista Baiju Bhatt e al sassofonista Valentin Conus, darà vita a sonorità uniche nel loro genere, con improvvisazioni ispirate alle opere esposte e trasformando il luogo espositivo in uno spazio mentale, raccolto e mistico. Per l’occasione il pubblico potrà assistervi seduto (a terra su cuscini predisposti per l’occasione o su sedie collocate lateralmente), così da consentire una totale immersione fisica e sonora tra musica e opere d’arte.
Il biglietto (20.– CHF/euro) include l’entrata alle mostre di Davide Cascio e Gianfredo Camesi e il concerto con posti a sedere non numerati. I posti sono limitati: la riservazione è caldamente consigliata al numero 058.688.33.50 o via email: museo@mendrisio.ch
Giugno
Domenica 12 giugno, ore 11.00
VERNISSAGE